Madre
PR manager
- Joined
- Sep 6, 2022
- Messages
- 77
- Reaction score
- 191
- Points
- 33
Xanax: uno dei farmaci più prescritti
Meccanismo d'azione
Lo xanax appartiene a una classe di farmaci noti come benzodiazepine. Come altre benzodiazepine, agisce principalmente alterando la produzione di neurotrasmettitori nel cervello. Questi neurotrasmettitori sono sostanze chimiche presenti nel cervello che trasportano i messaggi tra i neuroni, aiutando a controllare funzioni cerebrali critiche come l'umore, l'ansia e lo stress.Il farmaco stimola la produzione di acido gamma-aminobutirrico (GABA), che calma l'attività cerebrale responsabile dell'ansia e favorisce il rilassamento. Lo Xanax si lega ai recettori delle benzodiazepine nel cervello, aumentando la possibilità che il GABA si leghi allo stesso recettore. Quando il GABA è presente nel sistema nervoso centrale, riduce l'attività delle cellule responsabili dell'ansia e di altre sensazioni legate allo stress nell'uomo.
Aumentando l'attività del GABA nel sistema nervoso centrale, l'alprazolam fa in modo che l'attività nervosa in queste aree rallenti, provocando un effetto calmante osservabile sia fisicamente che emotivamente entro 30 minuti o un'ora dall'ingestione.
Usi dell'alprazolam
Lo Xanax viene utilizzato principalmente per gestire i sintomi dei disturbi d'ansia, tra cui il disturbo d'ansia generalizzato (GAD), il disturbo di panico e il disturbo d'ansia sociale. Può anche essere prescritto per gestire i sintomi dell'ansia correlati ad altre condizioni, come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), il disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) e la depressione. Lo Xanax viene in genere prescritto a basse dosi e per un breve periodo di tempo, poiché l'uso prolungato può portare a dipendenza e altre complicazioni.Effetto a breve termine dello xanax
Come altre benzodiazepine, lo xanax induce una serie di effetti che sono osservabili entro un breve periodo. Gli effetti iniziano in genere da pochi minuti a un'ora dopo l'assunzione del farmaco e durano per diverse ore. Questi sono gli effetti fisici del farmaco:Sedazione: lo xanax deprime l'attività del sistema nervoso centrale e provoca sonnolenza e offuscamento della vista.
Rilassamento muscolare: il farmaco riduce la rigidità e la tensione muscolare, provocando una sensazione di rilassamento in tutto il corpo.
Improvvisazione della coordinazione: lo xanax a volte provoca un rallentamento dell'eloquio o difficoltà di deambulazione e può compromettere funzioni cognitive come l'attenzione, la memoria e la concentrazione.
Dal punto di vista psicologico, il farmaco è molto efficace nel calmare l'ansia e la tensione. Altri effetti psicologici comuni sono
Alleviare l'ansia: uno dei motivi per cui le persone assumono lo xanax è quello di gestire l'ansia, ed è un ottimo farmaco ansiolitico.
Euforia: alcuni consumatori riferiscono di aver provato sensazioni di estrema euforia e felicità dopo l'assunzione del farmaco.
Memoria compromessa: lo xanax ostacola la formazione della memoria a breve termine e può portare a dimenticanze o difficoltà a ricordare cose accadute. (blackout)
Effetti a lungo termine dello xanax
L'uso a lungo termine di xanax comporta diverse implicazioni potenziali, in particolare per quanto riguarda la salute fisica e mentale dell'utente. Ci sono alcuni problemi fisici che l'alprazolam può aumentare:Depressione respiratoria: in dosi massicce, lo xanax deprime il sistema respiratorio e può portare all'arresto respiratorio e al soffocamento se assunto in eccesso.
Astinenza: i consumatori possono diventare eccessivamente dipendenti dal farmaco, sperimentando sintomi di astinenza come attacchi di panico quando smettono di assumerlo. _
Tolleranza: nel corso del tempo, l'organismo può sviluppare una tolleranza allo xanax, il che significa che il farmaco ha un effetto minore e richiede dosi più elevate perché gli effetti durino.
L'uso regolare di xanax, in particolare se consumato in dosi elevate, può causare disturbi mentali e alterare le funzioni cognitive nel lungo periodo. Un uso prolungato può portare alla dipendenza e a sintomi di astinenza ancora più gravi.
Interazioni con lo Xanax
Lo Xanax interagisce con altri farmaci e sostanze presenti nell'organismo, provocando effetti collaterali inaspettati. Alcune sostanze con cui l'alprazolam interagisce negativamente sono:Alcol: il consumo di alcol con lo xanax può provocare un aumento della sedazione e della sonnolenza. Questa combinazione può essere letale, in quanto porta a complicazioni come la depressione respiratoria.
Altri depressori del sistema nervoso centrale: come barbiturici, oppioidi e ipnotici, possono interagire in modo potenzialmente negativo con lo xanax, portando a una grave soppressione respiratoria e a un possibile sovradosaggio.
Oppioidi: la combinazione dell'alprazolam con gli oppioidi può produrre livelli pericolosi di depressione respiratoria, portando al coma o alla morte.
Abuso e dipendenza
Lo Xanax è spesso oggetto di abuso a causa dei suoi effetti calmanti e sedativi. I dosaggi raccomandati di alprazolam dipendono, tra le altre variabili, dall'età, dal peso e dallo stato di salute dell'individuo. Alcune persone possono assumere dosi maggiori di quelle prescritte o più frequentemente di quanto raccomandato, al fine di ottenere uno sballo più forte. Questo può portare alla dipendenza e ad altre complicazioni.Sebbene lo xanax sia legale con prescrizione medica, il mercato nero è pieno di pillole contraffatte che spesso contengono ingredienti non sicuri e pericolosi per la vita. È inoltre importante evitare di bere alcolici o di assumere altre droghe durante l'uso di alprazolam, poiché ciò può aumentare il rischio di effetti avversi e di overdose.
Conclusioni
Lo Xanax è un farmaco potente che rimane uno dei preferiti dai medici e dai pazienti di tutto il mondo grazie alla sua efficacia. Tuttavia, è facile diventare eccessivamente dipendenti da questo farmaco e l'abuso e l'uso continuativo possono provocare gravi effetti collaterali come dipendenza, debolezza muscolare e persino la morte. L'uso responsabile del farmaco, i dosaggi standardizzati, l'uso corretto delle prescrizioni ed evitare le interazioni con altri farmaci e sostanze sono attualmente il modo migliore per evitare tali esiti negativi.L'uso di alprazolam, anche se prescritto da un medico, comporta seri rischi di incorrere in una terribile sindrome da astinenza. Gli effetti positivi del farmaco non valgono i suoi potenziali rischi.